
- Questo evento è passato.
Escursione: Il Sentiero del Dragone (CE)
Marzo 19 @ 9:00 – 16:00

📍 Coordinate punto d’incontro: Cimitero di Mondragone (CE)
🕒ore 9:00
🔥 Difficoltà E (Escursionista)
🛣️12 km
📈 dislivello +/- 400 mt
Tipologia sentiero: andata / ritorno
Ci avventureremo sulla cima del monte Petrino dove si trova la fortezza Rocca Montis Dragonis, costruita dai reduci della città antica per sfuggire alle razzie dei pirati saraceni.
Lungo la strada, avremo modo di visitare i resti di ville romane e molto altro….
Escursione di riscoperta di bellezze naturali e paesaggistiche lungo un antico
percorso ribattezzato il sentiero degli Dei del Casertano, per sentieri andremo a
visitare la rocca montis Dragonis posta sul monte Petrino di Mondragone.
piedi dall’antico e suggestivo monastero di Sant’Anna de aquis vivis
(http://lebellezzedelmassico.blogspot.it/2014/04/mondragone-il-monastero-di-
santanna-de.html), luogo sacro dove una rigogliosa fonte addolcisce il paesaggio,
lungo una sterrata in leggera salita e con splendido panorama verso il golfo di
Gaeta e monti Aurunci ci inerpichiamo verso la cresta del monte Crestegallo
attraversando il giardino segreto, luogo meditativo puntellato da bei cipressi.
Discendiamo poi lungo una mulattiera al pianoro sottostante il castello e qui con un
ultimo sforzo risaliamo alla rocca per una mulattiera immersa nel bosco di lecci.
Sosta pranzo a sacco all’antica rocca montis Dragonis, ammirando anche qui lo straordinario panorama
sul sottostante mar Tirreno ed isole (Ischia, Ventotene). Ritorno lungo stesso percorso dell’andata
EQUIPAGGIAMENTO
Ecco l’equipaggiamento obbligatorio / consigliato per affrontare al meglio l’escursione:
- scarpe da trekking alte;
- bastoncini telescopici
- abbigliamento da montagna e a strati
- giacca anti vento o anti pioggia
- cappellino e crema solare
- Medicinali se soggetti ad allergie
- 1.5L di acqua e/o sali minerali
- frutta secca e/o snack
- munirsi di pranzo a sacco
- macchina fotografica
______
- Contributo Tesserato 10
- Contributo socio 15
______
Le attività potranno essere svolte solamente diventando soci o tesserati Irpiniavventura .
L’escursione si svolgerà al raggiungimento di almeno un minimo di 10 persone.
Note:
1)In caso di condizioni meteo avverse la visita guidata verrà annullata previo avviso.
2)Nel caso l’escursione preveda, ai fini di sicurezza ed incolumità, la necessità di particolare abbigliamento o attrezzatura tecnica, incluse le calzature, la Guida si riserva la facoltà di decidere se uno o più partecipanti possano partecipare all’escursione o meno.
INFO: Felice 3205790650


